Per fori la cui lunghezza massima è inferiore a tre volte il diametro (3xØA) e la cui lamatura è inferiore al doppio del diametro del foro, abbiamo sviluppato un catalogo di utensili speciali con attacco Whistle Notch (ØC), ricavati da semilavorati solitamente pronti a magazzino. I semilavorati sono realizzati con uno speciale materiale pre-trattato termicamente, questo ci consente di ricavare un Retrolamatore Eccentrico SPECIALE, specifico per la vostra lamatura, con consegne estremamente rapide (circa 10 giorni).

Il ØA riportato in tabella è il range di misura del semilavorato dal quale si ricava il retrolamatore speciale. Per individuare il vostro lamatore come prima cosa verificate il Ø della lamatura che dovete realizzare.
A questo punto cercate nella tabella il range corrispondente e troverete le misure massime che può avere il lamatore speciale.
Ad esempio: se dovete eseguire una lamatura Ø 27,0 il semilavorato dal quale partiremo è il TIPO C con range 26,1-28,0.
Il lamatore potrà entrare in un foro non più piccolo di 15,5mm (ØB min + 0,5mm) e l’utile massimo di lavorazione sarà di 70mm. In base al Ø del foro di passaggio ed alla profondità di lavorazione realizzeremo il vostro retrolamatore speciale.
La quota B (ingombro) viene calcolata come -0,5mm rispetto al vostro foro di ingresso.
L’utile viene realizzato in base alle vostre esigenze, stando all’interno del limite massimo riportato in tabella (L MAX).



DI COSA ABBIAMO BISOGNO?

  • DIAMETRO DELLA LAMATURA (A)
  • LUNGHEZZA DEL FORO DI INGRESSO (L)
  • DIAMETRO DEL FORO DI INGRESSO (B max)
  • MATERIALE DA LAVORARE (P,M,K,S)

COSA REALIZZIAMO PER VOI?

Costruiamo il vostro retrolamatore eccentrico personalizzato con una tolleranza sul diametro di lamatura di ±0,1mm. La quota B viene realizzata 0,5mm inferiore al diametro del foro di passaggio.
Per ottenere un utensile robusto, è necessario che la quota B sia la massima possibile in rapporto alla lunghezza, adatteremo pertanto la quota L in base alla vostra richiesta, in modo che sia la più corta possibile. Attacco Whistle Notch, senza refrigerazione interna.

A RICHIESTA

  • UTENSILI CON ATTACCHI DIFFERENTI
  • FORO DI REFRIGERAZIONE INTERNA

INSERTI PER RETROLAMATORI


Materiale da lavorare

  • P – Acciai
  • M – Acciai Inossidabili
  • K – Ghise
  • S – Superleghe

F.A.Q.

COME FUNZIONA?


  1. Orientare il tagliente a zero (orientamento mandrino = 0)
  2. Spostare l’utensile verso sinistra della misura risultante dalla formula: (Ø LAMATURA – Ø FORO) / 2
  3. Entrare in verticale nel foro, superando la faccia posteriore del pezzo.
  4. Portare il mandrino in asse con il foro e attivare la rotazione in senso orario.
  5. Eseguire la retrolamatura avanzando con il tagliene verso il pezzo fino alla misura desiderata.
  6. Finita la lavorazione, disimpegnare l’utensile e orientare il mandrino in posizione di zero.

Per utilizzare il retrolamatore eccentrico,è consigliato l’uso di una macchina
a controllo numerico in quanto il CNC semplifica le operazioni di centraggio sul foro.

PDF Brochure